Ricordi raccolti da Luan Rexha guardando la Senna con amore e nostalgia. Seguimi su facebook!
Un modesto omaggio al grande maestro Camilleri.
Un Sogno e poi lo Uccido - Capitolo 1
June 21, 2019Quel figlio di troia continuava a lampeggiare rimbalzando in modo accanito sulla lastra di marmo del comodino che ospitava un lume da lettura e la mia Beretta di ordinanza. Prima di rispondere guardai l’ora. Erano le quattro passate.
"Stato emotivo di carattere eccezionale."
Così sono state recentemente concesse attenuanti ad un uomo che ha ucciso per gelosia la propria donna.
Nei corridoi dei palazzi di giustizia italiani è tornato ad aggirarsi il fantasma dell'articolo 519 del codice penale. Il tradimento, in qualche modo, giustifica la violenza omicida di genere.
Quelli che seguono sono due miei articoli scritti più di mezzo secolo fa. Oggi come allora onore non fa rima con amore.
Don Peppino sparò per “lavare” l’onore
November 19, 1965«Domineddio e suo figlio non riuscirono a cambiare la testa dei farisei, cosa potevo fare io? Questo mi disse il vecchio arciprete prima di morire. Aveva 83 anni, era stanco e rassegnato». Parla Padre Castellino, parroco di San Rocco: chiesa arancione, moderna, tra litanie di tetti sbilenchi, a monte, nella parte più antica del paese
Portava l’ascia nella valigia
March 21, 1965Era tutto in una lettera il «giallo» di Corleone. La spiegazione dell’assassinio di 21 una donna spezzata da otto colpi di accetta, il segreto di un uomo che si è impiccato ad un ulivo di contrada Vallone Torbido, la sconcertante realtà di un delitto d’onore programmato che diventa rito tribale. sacrificio di sangue alla terra dei padri
Questi articoli furono pubblicati nel 1967 dal Giornale di Sicilia. Ero stato l'unico giornalista occidentale ad ottenere il visto d'ingresso in Albania che in quel periodo viveva la sua rivoluzione culturale di stile maoista.
Questi stessi articoli sono stati ripresi nel mio primo libro "Memorie di un vecchio cronista".
In Albania i sogni muoiono all’alba uccisi dalla ginnastica in cortile
March 07, 1967Prendete un occidentale tipo integrato alla civiltà dei consumi, uno che si copre di cambiali per conquistare il nirvana elettro-transistorizzato del comfort, svegliatelo alle sei di mattina e portatelo in cortile a fare mezz’ora di esercizi a corpo libero con un freddo che ti ghiaccia in bocca pure le maledizioni, e poi andategli a parlare di Marx-Leninismo
Chi parla di calcio è traditore
March 05, 1967Per un’accusa morale un ministro è stato appiedato - Una chiesa cattolica smantellata - Una serata borghese sulle «orme» di Galeazzo Ciano
È a Tirana l’unico Stalin rimasto in piedi in Europa
March 05, 1967II monumento è nella grande piazza della Repubblica. Alle sue spalle un minareto in disuso e in prospettiva gli alberi che fiancheggiano il boulevard della Rivoluzione. Me lo indica con rispetto l’autista che il comitato per le relazioni amichevoli con l’estero ha messo a mia disposizione
Quando passavate voi e le SS era peggio dell’Apocalisse
March 03, 1967Credono solo nella guerra le «guardie rosse» di Hoxha – E il dialogo tra Est ed Ovest? «Non si sono mai parlati il lupo e l’agnello...»
Albania: La Cina a 90 km
February 28, 1967Anche a Tirana, sull’esempio di Pechino, imperversano le «guardierosse», ma Hozha riesce ancora a controllarle